
Situato in Roccaraso, Via Vallone San Rocco, di fronte alla nota pasticceria "L'Ombrellone" ed al "Pratone", in corrispondenza del primo impianto di risalita, l'Alexander Residence è una struttura costruita in modo da ridurre drasticamente il consumo di energia per riscaldarla e refrigerarla.
Oltre ad una spettacolare vista sulle piste sciistiche dell'Aremogna, l'edificio si presenta con un rivestimento in rame ossidato e pietra naturale, balconi in acciaio cromato e legno: particolari che lo rendono unico ed inconfondibile nel paesaggio locale.
Gli appartamenti comodi e spaziosi hanno rifiniture in gres porcellanato nella zona giorno e parquet nella zona notte, sistema di riscaldamento a pavimento oltre ad un comodo camino, domotica di base, arredi su richiesta ecc...
L'obiettivo di questo progetto è quello di offrire una struttura innovativa, di elevatissima qualità, con un alto livello di servizi, in un posto esclusivo vicino al centro ed agli impianti di risalita.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare il sito we interamente dedicato al Forte Residence raggiungibile al seguente indirizzo URL: www.alexanderresidence.it
L'Alexander Residence è una struttura costruita in modo da ridurre drasticamente il consumo di energia per riscaldarla e refrigerarla.
Si parla, in particolare, di "casa passiva" nel caso in cui il fabbisogno annuale di riscaldamento sia talmente ridotto da permettere di rinunciare ad un sistema di riscaldamento tradizionale. Per ottenere ciò, l'effettivo valore del carico termico specifico deve essere molto basso, cioè tale da consentire, anche nei giorni più freddi, di poter fare a meno degli altri sistemi separati di produzione e di distribuzione del calore. Lo stesso principio vale anche per la climatizzazione estiva: più isolamento significa più protezione dalle alte temperature.
Ciò si ottiene essenzialmente tramite un edificio come l'Alexander Residence, progettato secondo precise regole architettoniche, ed impiegando materiali tali che venga assicurato il massimo isolamento degli ambienti verso l'esterno, la massima riduzione delle infiltrazioni ed il recupero di calore. Il risultato è una riduzione superiore all'80% dell'utilizzo energetico risptto ad una casa tradizionale ed il raggiungimento delle emissioni zero.
Una particolare attenzione è stata rivolta all'ambiente e alla sicurezza con l'utilizzo di fonti energetiche alternative e di innovative tecniche strutturali in legno: “XLAM”
La tecnologia costruttiva utilizzata è quella con struttura portante in legno che garantisce i seguenti vantaggi rispetto alla struttura tradizionale:
Le pareti a struttura in legno massiccio sono composte da strati di tavole incrociate cui viene associato esternamente un cappotto termico, sul quale verrà poi posto uno strato di intonaco resistente alle intemperie, mentre internamente sono rifinite da pannelli di cartongesso.
Le parti esterne saranno rivestite in rame ossidato e pietra, con balconi in acciaio cromato e legno.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare il sito we interamente dedicato al progetto Alexander Residence raggiungibile al seguente indirizzo URL: www.alexanderresidence.it.
Acquista il tuo appartamento con la formula rent to buy.
Acquista il tuo appartamento con accollo automatico del nostro mutuo!
Acquista il tuo appartamento con il bonus fiscale del 50%.